La prossima convention dell'associazione è prevista per il Dicembre 2011.
venerdì 29 luglio 2011
Forum Free Consult: Digital Divide italiano
La prossima convention dell'associazione è prevista per il Dicembre 2011.
I migliori ostelli di Londra
giovedì 28 luglio 2011
Laguna Seca: Bridgestone Moto rivive il Gran Premio degli Stati Uniti 2011
La vittoria è arrivata al termine di una gara davvero entusiasmante, che ha appassionato sin dalle primissime battute i numerosi spettatori presenti sugli spalti. Stoner, che per l'occasione ha utilizzato pneumatici moto slick con mescola più dura, ha dovuto inizialmente contendersi il primato con Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa, riuscendo a passare al comando della gara soltanto al 27esimo giro. La strategia del pilota australiano, quella cioè di mantenersi sempre attaccato al gruppo di testa per poi sferrare l'attacco decisivo nel finale, si è dunque rivelata vincente.
Anche gli altri due piloti che sono saliti sul podio hanno optato per gomme moto con mescola dura sia per il pneumatico anteriore che per quello posteriore. Questa scelta ha consentito ai concorrenti di ottenere buone prestazioni sul rovente asfalto di Laguna Seca, che per larghi tratti ha toccato la temperatura di 46 gradi.
Hiroshi Yamada, Responsabile Bridgestone Motorsport, si complimenta con Casey Stoner per la prestigiosa vittoria, che va a bissare quella ottenuta dal pilota australiano nel 2007 sempre sul tracciato di Laguna Seca. Viene inoltre sottolineato il crescente livello di interesse del pubblico americano nei confronti della MotoGp, testimoniato dal record di presenze fatto registrare durante il weekend di gara.
Hirohide Hamashima, Assistente del Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorpsort, evidenzia lo straordinario contributo offerto dai pneumatici moto a mescola dura utilizzati da Stoner, decisivi ai fini della vittoria finale, ottenuta grazie a un ritmo di gara davvero impressionante. Ancora una volta, infatti, questa tipologia di pneumatici è stata in grado di resistere nel migliore dei modi al riscaldamento della pista, consentendo così ai piloti in gara di ottenere performance di altissimo livello.
Bridgestone Moto
La Riviera Romagnola abbatte il maltempo e fa splendere il sole!
La Riviera Romagnola da qualche giorno sta facendo i conti con un clima non proprio consono alla vita da spiaggia.
Considerato che presto tutto tornerà alla normalità con il ripristino del bel tempo e dal piacevole clima estivo romagnolo previsto già per l'ultimo week end di luglio e per il mese di agosto, i villeggianti in vacanza negli hotel di Rimini non hanno motivo di perdersi d'animo.
Pur dovendo scongiurare le celesti schiarite i turisti possono contare su un'indecifrabile quantità di attrazioni di cui la Provincia di Rimini dispone, senza temere di sprecare il proprio tempo o di annoiarsi.
L'inesauribile inventiva, nonchè l'entusiasmo dimostrato degli albergatori riminesi fa sì che le varie strutture ricettive riminesi disponga di accoglienti spazi dove organizzare eventi, tornei, serate a tema, animazione anche in caso di maltempo.
I numerosi parchi tematici presenti sul territorio come Italia in Miniatura, Fiabilandia, Oltremare, Le Navi e la poco distante Mirabilandia, si pongono come strategica soluzione anche per i giorni poco soleggiati.
L'entroterra riminese, scrigno prezioso ricco di bellissimi tesori dal carattere storico artistico, non aspetta altro che essere scoperto ed esplorato granatendo ai propri ospiti incantevoli vedute, scorci emozionanti e una sicura gratificazione ai palati più difficili con le sue specialità, tipiche della cucina romagnola.
Il settore del benessere è poi alla portata di tutti in Riviera grazie efficienti stabilimenti termali appositamente studiati per fornire relax e distensione agli utenti.
La movida notturna riminese non teme poi nulla, centinaia i pub, i disco-dinner, le discoteche, i ristoranti, i bar animati durante le ore serali artefici del rinomato divertimento romagnolo.
La Riviera Romagnola non arresta la corsa durante la stagione 2011 continuando a garantire entusiasmanti vacanze a tutti i suoi ospiti deglihotel e residence Riviera Romagnola.
LAST MINUTE AGOSTO: FINO AL 7 AGOSTO VIVI IL MARE ALL’HOTEL MEETING DI RICCIONE
Riccione, 28 luglio 2011 - Per vivere agosto sul mare, cosa c’è di meglio che soggiornare in un hotel sul mare? Il Meeting, hotel Riccione 3 stelle, situato in prima linea sul Lungomare, in zona Marano, propone pacchetti All Inclusive e offerte per giovani e famiglie, con speciali bimbi gratis, per la prima settimana di agosto.
Il costo di una settimana All Inclusive, dal 31 luglio fino all’8 agosto, è di soli € 525 a persona in camera doppia. Il pacchetto comprende: servizio spiaggia (ombrellone più lettino) le bevande incluse al ristorante sia a pranzo che a cena (acqua, vino e bibite), e ingresso gratuito tutti i giorni al Beach Village, il parco acquatico di Riccione situato direttamente sulla spiaggia.
Agosto a Riccione è speciale anche per le famiglie. A chi viaggia con bambini vengono riservati sconti e promozioni davvero interessanti, con pernottamenti in camere vista mare e tanti servizi: un bambino in camera con due adulti fino a due anni è gratis, e grazie al piano famiglia due adulti più due bambini pagano solo tre quote.
Per rendere ancor più confortevole la vacanza con bambini all’Hotel Meeting, c’è Elena, l’animatrice, che sarà presente durante i pasti, per intrattenere e far divertire tutti i piccoli ospiti. Il divertimento e l'animazione continuano anche in spiaggia e al parco acquatico Beach Village con divertenti attività e miniclub per tutta la giornata. Inoltre, di fronte al Meeting si trova la "Spiaggia dei Bimbi Allegri", con mini ombrelloni, mini sdrai e una palestra solo per baby sportivi.
Il Meeting offre anche uno Speciale Giovani Agosto a Riccione con pernottamento e colazione ad un prezzo LOW COST che comprende ingresso gratuito nei locali della Riviera e per le coppie sconto del 5% per un soggiorno settimanale e del 10% per due settimane. Tre persone nella stessa camera sconto del 10%, quattro persone sconto del 15% (min una settimana, offerta limitata).
L’Hotel Meeting è ristrutturato ed interamente climatizzato, dispone di camere con balcone vista mare, da cui si possono ammirare anche le dolci colline romagnole, e numerosi servizi e comfort, perfetti per trascorrere vacanze indimenticabili a Riccione. Ottima ed abbondante è anche la cucina, con i migliori piatti della cucina nazionale e romagnola e una golosa prima colazione a buffet, con tanti cibi dolci e salati. Per informazioni: www.hotelmeeting.com
Pinocchio: dal paese dei balocchi a Bellaria!
Disegnato in mille modi diversi, scolpito e creato con innumerevoli materiali, tradotto in decine di lingue, il celebre burattino di legno continua ad affascinare con la sua dirompente personalità.
Nato nel 1881 dalla penna di Carlo Lorenzini, meglio conosciuto come Collodi, e raggiunta l'immortalità assoluta con il film di Walt Disney del 1940, Pinocchio, il burattino creato da Babbo Geppetto è ancora un personaggio amato a tal punto dal pubblico da rientrare nella categoria dei miti senza tempo.
Bellaria, ridente cittadina della Provincia di Rimini dedita al turismo balneare e caratterizzata da bellissimi hotel Bellaria, dedica per il 2011 una mostra al burattino birichino in pianta stabile per l'intera estate.
"Falegnameria Geppetto" è un momento espositivo di grande interesse e di grande valenza culturale che mette in mostra tantissimi Pinocchio dal 1881 ai giorni nostri costruiti con materiali diversi e interpretati nei modi più bizzarri.
Dal 12 giugno al 12 settembre 2011 a Bellaria in via Italia, 4 un'ampia esposizione di pezzi rari e da collezione, manifesti, poster, disegni cartoline, dischi, libri in varie lingue, giochi di una volta e moderni, curiosità, per un totale di circa 700 pezzi provenienti della collezione Lorenzoni, tutto unicamente riconducibile a Pinocchio.
Aperta ogni sera gratuitamente, la mostra sta riscuotendo un grande successo tra i visitatori e i turisti in vacanza negli hotel 4 stelle Bellaria e negli alberghi di altre categorie.
Questa particolare esposizione si pone nel panorama Romagnolo come una delle tante attrazioni presenti in Riviera capace di emozionare grandi e piccini.
fonte della notizia: http://www.specialeriviera.com
Che cosa cambia con i casino legali
mercoledì 27 luglio 2011
L’ultima moda del turismo sono le terme
Itinerari termali ad Ischia
PosteMobile: le novità di luglio per le chiamate all’estero

Roma, luglio 2011 – Ancora novità estive da PosteMobile soprattutto per le chiamate verso i Paesi esteri, sia per i privati che per i liberi professionisti.
La vera novità è l’opzione “Il Tuo Mondo Business” dedicata ai liberi professionisti e alle piccole imprese che hanno l’esigenza di chiamare frequentemente l’estero per lavoro. L’opzione consente, a fronte di un canone mensile di 9€ per ciascuna SIM su cui viene attivata, di effettuare chiamate dall’Italia verso la Zona 1 e la Zona 2 a soli 9cent/min. Le tariffe indicate sono senza scatto alla risposta e le chiamate sono tariffate al secondo effettivo di conversazione. L’opzione prevede un plafond di traffico voce di 120 minuti per le chiamate effettuate verso la zona 1 e di altri 120 minuti per le chiamate verso la zona 2. Per il traffico extra soglia saranno applicate le tariffe standard. Sono escluse dall’opzione le chiamate effettuate verso Cuba, che sono tariffate secondo la tariffa standard. Per attivare l’opzione Liberi Professionisti e Ditte individuali dovranno associare la propria SIM al Conto BancoPosta/carta PostePay o alla carta di credito di cui sono titolari e successivamente attivare il servizio di Ricarica Ricorrente. L’opzione “Il Tuo Mondo Business” si rinnova automaticamente e il canone mensile viene scalato dal credito residuo della SIM il primo giorno di ogni mese. L’opzione è compatibile con tutti i piani dedicati ai liberi professionisti ed alle piccole imprese (PM Ufficio, PM Ufficio Più, PM Ufficio SMART, PM Ufficio 4x4, PM Ufficio Giorno x Giorno e PM Ufficio Super8).
Cambia invece l’offerta dedicata ai privati e ai cittadini stranieri residenti in Italia con il lancio della nuova opzione “Il Tuo Mondo New” che consente di chiamare un Paese estero a scelta a partire da 5cent/min.
Le nuove tariffe prevedono un costo di:
5 cent/min verso: Rete fissa di: Albania, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Polonia, Rep. Ceca, Romania, Russia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Marocco, Ecuador. Rete Fissa e Mobile di: Bangladesh, India, Pakistan;
10 cent/min verso: Rete fissa di: Serbia, Macedonia, Montenegro. Rete Mobile di: Albania, Polonia, Rep. Ceca, Romania, Russia, Ucraina, Ungheria. Rete Fissa e Mobile di: Argentina, Bolivia, Brasile, Burkina Faso, Cile, Colombia, Egitto, Nigeria, Paraguay, Perù, SriLanka, Uruguay, Venezuela;
15 cent/min verso: Rete Fissa di: Tunisia. Rete Mobile di: Croazia, Ecuador, Turchia. Rete Fissa e Mobile di: Algeria, Bielorissia, Cina, Filippine, Kenia, Libia, Moldavia, Nuova Guinea, Slovacchia, Somalia, Tanzania;
20 cent/min verso: Rete Mobile di: Bosnia, Montenegro, Serbia. Rete Fissa e Mobile di: Costa d’Avorio, Ghana, Senegal;
25 cent/min verso la Rete mobile di: Bulgaria, Macedonia, Marocco, Tunisia
La tariffazione è a scatti anticipati di 30 secondi. Il primo minuto di conversazione è addebitato anticipatamente al costo di 25 cent. Il costo per ogni SMS inviato verso il Paese estero scelto è di 30 cent. E’ possibile modificare in qualsiasi momento il Paese prescelto al costo di 4€ direttamente dalla propria Area Personale del sito www.postemobile.it o chiamando il Servizio Assistenza Clienti al numero 160 (gratuito dai numeri PosteMobile e dai numeri di rete fissa Telecom Italia. Per tutte le altre chiamate da fisso o mobile sarà applicata la tariffa prevista dal proprio operatore telefonico). Attivando l’opzione “Il Tuo Mondo NEW" contestualmente all’acquisto di una nuova SIM entro l’8 ottobre 2011 si potrà scegliere l’opzione "Con Noi" (per chiamare e inviare SMS verso tutti i numeri PosteMobile in Italia a 0 cent) al costo promozionale di 1 € a settimana per 12 mesi. Decorsi i 12 mesi sarà applicato il costo base di 1,5 euro a settimana.
Accanto alle novità delle tariffe per l’estero ecco le altre novità estive dell’offerta Poste Mobile.
Opzione Telefono per Tutti.
A partire da oggi, l’offerta tariffaria di Piani e opzioni PosteMobile sarà arricchita con il lancio dell’opzione “Telefono per Tutti” la soluzione che PosteMobile offre per l’acquisto dei terminali: è possibile scegliere uno dei cellulari a catalogo, riceverlo direttamente al domicilio indicato nel contratto, pagare un piccolo anticipo in contrassegno e saldare il costo residuo in 24 rate mensili e senza interessi. L’ offerta è attivabile con domiciliazione della rata mensile sul proprio Conto BancoPosta, sul proprio Conto Corrente bancario o direttamente sulla propria Carta di Credito.L’opzione “Telefono per Tutti” può essere sottoscritta solo contestualmente all’attivazione di una nuova SIM PosteMobile.
Promozione “Over 60”
Novità anche per i clienti che hanno un’età pari o superiore a 60 anni: PosteMobile ha infatti riaperto in via promozionale l’opzione “Over 60”. Acquistando una SIM PosteMobile entro l’8 ottobre 2011 (costo 15€ con 15€ di traffico incluso) e richiedendo contestualmente la portabilità del proprio vecchio numero di cellulare, basterà inserire nel modulo di attivazione della SIM il codice promozionale “OVER60” per ottenere un bonus di traffico pari alla metà dei propri anni. Il bonus sarà erogato entro il 15 del mese successivo al completamente della portabilità e dovrà essere consumato entro due mesi dall’erogazione. La promozione non è compatibile con le altre promozioni con codice in corso.
Promozioni su offerta dati
Per concludere, per tutti i nuovi clienti che attivano entro il 30 settembre 2011 una delle opzioni dati di PosteMobile: per la “Mobile 7 giorni” sarà gratuito il costo della prima settimana dell’opzione, mentre sulle opzioni “Internet 30 ore”, “Internet 100 ore”, “Mobile 1 Giga” è previsto uno sconto del 50% sul primo canone mensile.
Per maggiori informazioni sulle offerte descritte, su modalità, condizioni e costi di acquisto della SIM; sulla compatibilità e sugli altri dettagli relativi a Piani, tariffe, servizi e promozioni; su copertura e recesso, è disponibile:per i clienti privati il numero 160 (gratuito dai cellulari PosteMobile e da rete fissa Telecom Italia) oppure il sito www.postemobile.it.; per i clienti business il Servizio Assistenza Clienti Business al numero 800.160.000 oppure la sezione Business del sito www.postemobile.it
Corso di Trompe l'Oeil
Corso di Trompe l'Oeil
SCONTI PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 30 AGOSTO 2011
rivolto ad un numero massimo di 15 allievi per un totale di 30 ore divise in 10 lezioni, teoriche e pratiche avra' un costo di 320 euro iva inclusa.
- Materiali e attrezzature
preparazione ed uso dei supporti :
Tele, pannelli, mobili o complementi di arredo, colore acrilico e olio, medium e
finiture
Attrezzi: pennelli, spugne e spatole;- Nozioni di Prospettiva
- Le leggi della prospettiva
- Il piano di sfondo
- Il piano intermedio
- Il primo piano
- Prospettiva
- Intuitiva
- Accidentale
- Frontale
- Studi e schizzi preparatori in scala
- Studio delle tecniche pittoriche
Dipingere sui sassi Dipingere sul legno Pannelli decorativi ( legno, mdf, tela)
- Studio di elementi decorativi: floreali, faunistici, paesaggistici e architettonici
- Studio di alcuni finti materiali
- Tecniche di imitazione legno, marmo, mattoni, terracotta etc...

corsi@lineadarte-officinacreativa.org.
LineaDarte Officina Creativa Contact Us
Che cos’è il bricolage
martedì 26 luglio 2011
Laboratorio d’erbe Sauro 10% di sconto su molte categorie di prodotti «
Il mondo delle mamme tutt’altro che semplice
Cura del viso e del corpo: imparare online
Cura del viso e del corpo: imparare online
Il web una fonte d'insegnamento anche per l'estetica
Il web una fonte d'insegnamento anche per l'estetica
L'arredamento ideale per la vostra casa
Il mondo della donna è online
Il mondo della donna è online
Hotel Medusa con escursioni per Isole Pelagie
Se siete alla ricerca di un hotel 3 stelle a Lampedusa che soddisfi tutte le vostre esigenze e vi garantisca qualità e cortesia, un hotel della catena Medusa è quello che fa per voi. Lampedusa è la più grande delle isole Pelagie, ed è adatta ad ogni tipo di turista, da quello che ama il relax immerso nella natura, a quello che dalla stessa cerca emozioni e avventura. E’ tutto un mondo da scoprire, fra dammusi e coste ricche di grotte e calette suggestive, su un mare cristallino con dei fondali davvero irresistibili.
Lampedusa vanta anche una delle baie tra le più belle del mondo, la Spiaggia dei Conigli, nota per essere meta delle tartarughe caretta caretta, purtroppo in via d’estinzione. Anche Lampione e Linosa hanno un fascino indiscutibile. Lampione per le sue pareti a picco sul mare e i fondali più unici che rari. Linosa per i suoi tre coni vulcanici, Monte Nero, Monte Vulcano, e Monte Rosso, dove è possibile fare passeggiate tra sentieri suggestivi e raggiungerne la cima, per godere di panorami mozzafiato. Le isole Pelagie sono un patrimonio naturale più unico che raro, e non ci saranno mai parole sufficienti per descriverne la bellezza.
Grazie allo staff e all’organizzazione di tutti gli hotel della catena Medusa potrete pianificare al meglio le vostre escursioni nei posti che preferite. In questi hotel 3 stelle a Lampedusa vi si offre la possibilità di gite in catamarano. I Medusa hotels sono tre, suddivisi per tipologia e posizione. L’hotel Medusa, caratterizzato da uno stile arabeggiante, l’hotel Cupola Bianca, immerso in un vero e proprio giardino botanico, e dotato di una piscina di 500 mq, con idromassaggio e music-bar, e il Luagos Club, vicinissimo a Cala Guitgia, con camere in stile etnico coloniale e appartamenti dotati di tutti i comfort.
Il web è sempre più rosa
Rimini il cuore pulsante dell’estate Romagnola
Rimini il cuore pulsante dell’estate Romagnola
LaFeltrinelli sconto 30% su tutti i libri ma solo nei giorni 26 e 27 luglio «
Sexy Peccato, 3×2 fino al 29 luglio! «
Rimini regina del turismo
Rimini regina del turismo
Web marketing turistico: cos’è e a cosa serve
Vacanze a Ischia tra tradizioni e gastronomia
Soulbop con le star del jazz per la prima di cinque grandi serate
Cinque le serate fino al 30 luglio, sempre con doppia proposta, la prima con inizio alle 21.30 presso la piazza della Colleggiata, la seconda alla Rocca Malatestiana dalle 23.30.
L'appuntamento, col quale si inaugura il Festival, è da non perdere per il calibro dei musicisti raccolti nel nome Soulbop, appena rientrati dal tour in Asia e pronti per il nuovo debutto con Medeski, Martin & Wood.
Gli hotel 2 stelle rimini attenti alle iniziatrive che si organizzanoi nell'ambito della provincia inseriscono nel loro programmi di offerte all inclusive rimini eventi come questo del Soulbop infatti sono tanti i last minute hotel riminiproposti dalla rete.
Il gruppo americano, che qui sarà composto da Randy Brecker, Bill Evans, Medeski Marti and Wood, unisce la raffintezza armonica del jazz e l'urgenza emotiva del soul.
Ed è ciò che ha portato questa band di musicisti a suonare qualsiasi stile di musica al più alto livello, accompagnando artisti di fama diversissimi tra loro.
Quattro volte vincitore del Grammy Award, Randy Brecker, celebrato trombettista che ha saputo modellare i suoni jazz, r&b e rock per oltre quarant'anni, con le sue performance di tromba e flicorno ha arricchito centinaia di album di artisti da James Taylor, Bruce Spingsteen e Parliament-Funkadelic, sino a Frank Sinatra, Steely Dan, David Sanborn, Frank Zappa e i Brecker Brothers.
Bill Evans, sassofonista top, ha saputo imporre il proprio stile tra le file della musica jazz, funk, reggae, hip-hop e della musica brasiliana, suonando con artisti del calibro di Miles Davis, John McLaughlin, Herbie Hancock,Lee Ritenour, Mick Jagger e moltri altri.
I due hanno dato vita a Soulbop, quale collettivo in costante evoluzione che annovera collaborazioni con diversi ospiti tra i quali Steve Lukather, Robben Ford, Darryl Jones, Rodney Holmes, Richard Bona, Steve Smith, Victor Wooten, Bela Fleck, Denis Chambers.
E prorpio adesso il gruppo ritorna, per un'unica, speciale collaborazione con i groove musicale dei Medeski Martin & Wood.
A seguire alla Rocca i Dakota Days.
Da sei anni Einaudi guida la manifestazione verucchiese che, grazie a lui è stata proiettata nel panorama dei festival musicali più significativi.
I musicisti proposti, sempre di rilievo internazionale, spesso in prima assoluta a o in unica data italiana, attirano un pubblico vasto.
Il suo motto è infatti quello di portare musica di qualità, senza distinzioni di generi, ciò che conta ha dichiarato sono: "talento, professionalità, particolarità, interesse".
E ha aggiunto: "Non scelgo mai nessuno di cui non sia convinto fino in fondo, con ognuno di loro mi metto in gioco verso il pubblico del Festival".
Il 22 luglio in prima serata i Calibro 35, molto noti negli Stati Uniti dove sono stati protagonisti di importanti trasmissioni radiofoniche, autori di colonne sonore di film di successo.
A seguire Agnes Obel.
Da non perdere, il 27 luglio, ore 21.30, la serata speciale con Vinicio Capossela che dedicherà un evento pensato ad hoc per il Verucchio festival.
Alla Rocca alle 23.30 Nils Frahm.
il 28, alle 21.30 protagonisti i tunng, nota band del Regno Unito, che unisce il folk all'elettronica e utilizza strumenti tra i più originali come le conchiglie di mare.
In seconda serata The Great Park.
Per i fan di Einaudi attesissimo il concerto del 30, ore 21.30, con lui l'Orchestra dei Virtuosi Italiani, in seconda serata alla Rocca Robert Lippok dj-set per la grande festa di saluto.
L'arte rivive nel paesaggio, San Leo luglio 2011
Tante le offerte hotel Rimini All inclusive proposte dagli hotel 3 stelle rimini sono legate a questa iniziativa.
L'ide del programma nasce nel 2007, quando rosetta Borchia, pittrice e fotografa di paesaggi, e Olivia Nesci, docente di Geomorfologia all'Università di Urbino, iniziano ad analizzare alcune opere di Pietro della Francesca e, andando avanti con le ricerche, capiscono che i paesaggi sullo sfondo del "Doppio ritratto dei duchi di Urbino" (conservato agli Uffizi) e di "San Girolamo e un devoto" (dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia) sono una rappresentazione delle valli e delle montagne della Valconca, ella Valmarecchia e del Montefeltro.
Grazie a numerosi studi scientifici di ogni genere- dalla sovrapposizione dei profili delle montagne visibili nei dipinti con le forme attuali dei rilievi, all'analisi geomorfologica degli elementi non più riscontrabili sul luogo a causa degli agenti climatici - le due ricercatrici hanno confermato il legame territoriale tra l'artista rinascimentale e la zona di confine tra l'Emilia-Romagna e le Marche.
Da questa scoperta, molto importanti e con grandi potenzialità di sviluppo, il Comune e la Provincia mirano a costruire un progetto di valorizzazione turistica del territorio in chiave culturale, allestendo a San leo dei veri e prorpi balconi panoramici dai quali sarà possibile vedere con i prorpi occhi i paesaggi che Pietro della Francesca decise di rappresentare sulle sue tele.
"Si tratterà quindi di un museo unico al mondo e fuori dalle mura tradizionali, capace di far entrare lo spettatore all'interno dll'opera e di rendere più tangibile e reale l'arte del pittore umanista" afferma Rosetta Borchia.
Presupposto fondamentale per il lavoro delle due "caccatrici di paesaggi", e quindi per realizzazione dell'idea, è indubbiamente la conservazione del territorio, sapientemente portata avanti fino ad ora dalla popolazione locale, mostratasi rispettosa e consapevole della ricchezza della loro terra natale.
"Il prospetto vuole essere il più eco-sostenibile possibile, evitando un approccio invasivo in modo tale da mantenere intatto il paesaggio, senza andare a deturpare ciò che "Montefeltro vedute rinascimentali" vuole esaltare e mostrare al pubblico" sostiene Davide Barbadoro, presidente di San Leo 2000.
La Fortezza di San Leo sarà inoltre utilizzata come punto di raccolta per tutti i visitatoti che, accompagnati da guide adeguatamente formate, potranno raggiungere i punti strategici attraverso sentieri e stradine appositamente rese più agevoli.
L'iniziativa sarà inoltre arricchita da allestimenti che saranno realizzate all'esterno e all'interno del Castello, già utilizzato per mostre ed esposizioni.
Ciò che "Montefeltro vedute rinascimentali" si propone di attuare è quindi accrescere l'offerta turistica culturale, proponendo itinerari capaci di ripercorrere i luoghi visitati da grandi artisti rinascimentali e non, abbinandoli però alle già presenti tipologie di vacanza realizzabili sul luogo, dall'eno-gastronomica all'escursionistica.
Gli approfondimenti delle due studiose continuano e, grazie anche alla collaborazione di Silvia Cuppini Sassi, docente di Storia dell'arte all'Università di Urbino, già entro i 2012 il museo a cielo aperto potrebbe allargarsi, proponendo altri tre punti panoramici riconducibili ad altrettante opere rinascimentali dell'autore toscano.
Dal 18 AL 21 agosto 2011 il Palio del Daino di Mondaino di Rimini ripropone i tempi passati
E' Mondaino, bellissimo borgo medievale dell'entroterra Riminese, ricondotto in occasione del Palio dei Daino ai tempi della signoria dei Malatesta in un contesto tutto dal sapore rinascimentale.
A pochi chilometri dalla costa riminese, dominante su verdi colline, attorniato da rocche e castelli della signoria malatestiana, Mondaino si fa portavoce di un glorioso passato portando in auge in occasione di questa spettacolare festa tradizioni ben custodite, caratterizzate da sapori e prodotti tipici e rievocando vecchi e desueti mestieri.
Il Palio del Daino attira a sè ogni anno migliaia di visitatori compresi i turisti degli hotel Rimini affascinati dalla bellezza di questo borgo e dalla notorietà di tale evento conosciuto a livello nazionale e riconosciuta dal Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche come una delle rievocazioni maggiormente ben strutturate.
Gli hotel vicino al mare Rimini cooperano con le istituzioni locali organizzatrici contribuendo a pubblicizzare con i propri ospiti l'evento organizzando escursioni e visite al paese e facilmente raggiungere anche con i mezzi pubblici in partenza dalle principali località balneari della costa.
Organizzato per il 2011 dal 18 al 21 agosto il Palio del Daino ricorda l'evento del 1459 narrato negli scritti di Guerriero da Gubbio quando il signore del luogo Sigismondo Pandolfo Malatesta e Federico da Montefeltro si trovarono a Mondaino per sancire una pacifica tregua fra le due signorie, dopo anni di contese e scontri.
Una festa dal carattere gaio e disteso a ricordo di un evento di pace!
Lungo le vie del borgo, divise in quattro contrade contendenti il Palio, è possibile trovare maniscalchi, artigiani, massaie, stand di prodotti locali, e osterie con le peculiarità salienti della contrada di appartenenza, il tutto animato da musica spettacoli e competizioni.
Imperdibile la serata finale con l'attribuzione del Palio, spettacoli e fuochi d'artificio visibili fin dalla costa e dagli hotel a Rimini.
fonte della notizia: http://www.todoshotel.it
Viaggio ad Ischia: notizie e informazioni
Il CMS Turismo per gestire il proprio portale
Il CMS Turismo per gestire il proprio portale
Il turismo si è trasferito nel web
Il turismo si è trasferito nel web
lunedì 25 luglio 2011
Cinture uomo
Per la stagione business alla Fiera di Rimini, partono le offerte a 4 stelle dell’Hotel Roma di Riccione
Riccione, 25 luglio 2011 – Vivere l’emozione di una vacanza al mare durante il proprio soggiorno business è una realtà al Roma, hotel Riccione 4 stelle in centro, sul Lungomare della Libertà. Per chi cerca un hotel Rimini Fiera a Riccione, questo hotel 4 stelle fronte mare propone delle offerte business di alto livello e grande comfort. L’Hotel Roma è situato proprio nel centro di Riccione, vicinissimo a viale Ceccarini, affacciato sullo splendido mare Adriatico e sul Lungomare della Libertà, proprio nel cuore della Perla Verde: in un’area incantevole …
Dal 20 al 22 ottobre 2011, i viaggiatori business potranno approfittare dell’offerta Sun Gio Sun Rimini 2011 dedicata ai professionisti internazionali dell’outdoor. L’offerta prevede un soggiorno in camera doppia uso singola Vista Mare con inclusi: ricca colazione a buffet, vasta selezione di quotidiani al mattino, connessione Wi-Fi in tutta la struttura e Internet Point.
Al Roma, hotel 4 stelle Riccione sul mare, gli ambienti sono eleganti ed hanno un fascino liberty d’altri tempi … La connessione wi-fi è presente in tutto l’albergo, comoda e veloce permette di controllare la posta e condividere documenti durante tutto l’arco della giornata. E’ possibile inviare fax direttamente dalla reception e in ogni camera si trova un’ampia scrivania dove organizzarsi in comodità per scrivere o lavorare al computer, accompagnato da una straordinaria vista sul mare.
L'Hotel Roma offre alla sua clientela una vastissima gamma di servizi, per un viaggio di lavoro che fonda funzionalità e piacere. A disposizione degli ospiti si può trovare personale professionale e multilingue, american bar, ricca colazione a buffet e parcheggio privato sotterraneo, video-sorvegliato e custodito con accesso diretto dall’ingresso dell’hotel.
A novembre, si prosegue con l’Offerta Fiera Sia Guest 2011 - che si terrà dal 26 al 29 novembre - un evento che richiama quasi 50.000 visitatori tra i quali imprenditori ed investitori, direttori d’alberghi e chef, manager e buyer provenienti da tutto il mondo. Per chi viaggia per lavoro l’Hotel Roma è ben collegato con le Fiere di Rimini e di Bologna, ed è a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria e di fronte alla fermata centrale degli autobus, per cui raggiungere i padiglioni della Fiera è possibile senza dover prendere l’auto. Basterà lasciarla nel garage custodito e video sorvegliato dell’hotel. Per informazioni: www.hotelroma.it – 0541.693222
Estate, le mete più amate dai turisti
Lo stress da vacanze esiste! La Riviera Romagnola tenta di abbatterlo
Lo dimostra uno studio condotto dal gruppo industriale San Pellegrino, in particolare da uno staff accreditato di esperti psicologi e sociologi: sette italiani su dieci vivono le proprie ferie non come vorrebbero, ma senza rilassarsi adeguatamente.
La Riviera Romagnola tenta di correre ai ripari grazie ai tanti hotel di rimini e dintorni che lavorano e operano con l'intento di garantire relax ai propri ospiti.
Ecco dunque che in Riviera sempre più hotel con piscina Riccione, Rimini e dintorni o con centro benessere, area fitness, zona relax cooperano con gli stabilimenti balneari anch'essi dotati dei migliori servizi per assicurare vacanze piacevoli e il più distese possibile.
Ma talvolta le cause sono altre e differenti tra loro! Ad incidere in maniera preponderante vi è indubbiamente il lavoro, soprattutto se condotto in maniera frenetica durante il corso dell'intero anno.
Spesso dunque l'attività lavorativa in vacanza rimane un chiodo fisso suscitando agitazione e ansia.
Sarà il cambiamento delle abitudini, sarà la paura di rientrare sul posto di lavoro trovando una mole esagerata di mansioni da svolgere accumulate durante l'assenza, sarà che in tanti continuano ad inviare mail e a rispondere al telefono anche sul lettino in spiaggia, ma sta di fatto che vivere sane vacanze al giorno d'oggi sembra una cosa non più facile.
Un altro fattore a giocare a sfavore per chi si muove in famiglia, sono le continue preoccupazioni dei genitori verso i figli assillati dall'inadeguatezza di vivere bene fuori dall'ambiente domestico o dalle incessanti richieste dei più piccoli in preda ad una indomabile eccitazione.
Il dover far i conti con le spese, moderare le uscite e centellinare euro dopo euro anche in vacanza di certo non aiuta.
Un altro fattore individuato come responsabile dell'affaticamento da vacanza è la voglia di organizzare e fare tutto in un lasso di tempo non adeguato, di pretendere l'impossibile dal proprio soggiorno rischiando solo di portare a casa un'amara delusione.
E poi diciamolo pure, non sempre le aspettative di una località turistica o di un hotel riservato vengono rispettate, talvolta assolutamente deluse da una palese fregatura.
Come combattere tutto ciò? I numerosi studiosi che hanno messo gli occhi su questo fattore di tendenza consigliano di partire dopo essersi già riposati qualche giorno e di lasciare un margine di giorni da trascorrere a casa dopo il rientro, di liberarsi a tutti i costi delle varie ansie provando ad affrontarle appena si affacciano nella propria mente e soprattutto di scegliere località accreditate senza muoversi all'avventura.
La costa Romagnola e le sue località ce la mettono tutta abbattendo il più possibile i costi dei soggiorni con hotel 3 stelle riviera, assistendo le famiglie con servizi di baby sitter mini club per i più piccini in hotel e in spiaggia e fornendo una miriade di possibilità di svago per tutti i gusti, le età e per tutte le energie.
Alcuni buoni consigli per vivere bene le vacanze
Per non correre il rischio di brutte sorprese durante le ferie è meglio seguire alcune semplici regole ma allo stesso tempo molto importanti soprattutto se si decide di approffittare di una delle tante offerte all inclusive hotel rimini!
Per chi si sposta e arriva in vacanza a Rimini rinunciare alle tentazioni delle ottime specialità locali romagnole non è certo semplice! Gli hotel di Rimini sono specializzati nel prendere per la gola i propri ospiti proponendo succulenti buffet, menù con piatti tipici di carne e pesce, leccornie varie e dolci di ogni sorta, a prova di bilancia!
Il segreto? Mangiare tutto senza però abbuffarsi soprattutto se s' intende trascorrere gran parte del proprio soggiorno all'insegna del relax senza muovere un dito.
Anche chi ama l'attività fisica e non ha intenzione di perdere la propria forma in vacanza, occhio agli sforzi fisici dopo un pasto abbondante o allo sport prolungato e sotto il cocente sole.
No dunque all'affaticamento eccessivo, si alla pratica moderata dei tanti sport che si possono intraprendere sulle spiagge di Rimini o nelle aree fitness degli hotel con palestra Rimini e della città.
Ormai se ne parla in abbondanza, ma è giusto ricordare di esporsi al sole in modo corretto per evitare fastidiose scottature e prevenire danni alla pelle, utilizzando creme e prodotti con fattori protettivi adeguati e scelti a seconda del proprio fototipo.
Preziosi consigli possono dunque essere quelli di spalmare nuovamente la crema solare dopo ogni bagno, evitare le ore più calde della giornata per l'esposizione solare, proteggere la pelle dei propri bambini, utilizzare occhiali da sole per tutelare i propri occhi dai raggi ultravioletti, bere in abbondanza e rinfrescarsi di tanto in tanto.
E se piove? Inutile ostinarsi e restare in spiaggia, è importante correre ai ripari e uscire dall'acqua se si sta facendo il bagno in mare...è il modo migliore per evitare di essere colpiti dai fulmini dei frequenti temporali estivi!
Con alcune norme e un pò di buon senso godersi al meglio la vacanza senza inciampare in sconvenienti vicende e semplice.